Gennaio 21, 2017

Condividi questa figata!

psicologia colori marketingLa psicologia dei colori nel Marketing – Articolo di Silvia Pinna

Immagina di essere sdraiato in un giardino, sopra di te il cielo blu, limpido…

Hai un’incredibile sensazione di calma e di pace?

E quando fissi il segnale di stop, invece ti senti un po’ in allarme?

Il colore ha un forte impatto psicologico sul comportamento e le decisioni delle persone.

Questa conoscenza è stata sfruttata molto bene da designer e esperti di marketing virale in ogni settore che hanno capito l’importanza della psicologia dei colori.

Ma in che percentuale il colore è responsabile dell’acquisto?

Secondo uno studio americano, il 93% degli acquirenti si concentra sull’aspetto visivo prima dell’acquisto.

Il colore però, può essere l’unica ragione per la quale l’utente acquista e infatti quasi per l’85% delle persone il colore è il fattore predominante per la scelta di spesa.

La psicologia dei colori nel Marketing:

come il colore influenza le persone?

Vediamo nel dettaglio qual è il significato dei colori maggiormente utilizzati, e in che modo questi possono influenzare le nostre scelte.

  • Rosso – Crea l’urgenza, infatti viene utilizzato spesso per i saldi e liquidazioni. Stimola l’appetito, per questo spesso viene utilizzato dalle catene dei fast-food. Risveglia fisicamente il corpo, aumenta la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, che viene associata al movimento, l’eccitazione e la passione.
  • Blu – L’unico colore sulla quale accontentiamo uomini e donne. È il colore preferito degli uomini e viene apprezzato dalla maggior parte delle donne. Viene associato alla pace, all’acqua, alla tranquillità e all’affidabilità. Il Blu inoltre offre un senso di sicurezza e stimola la produttività. È anche il colore più utilizzato dalle aziende che cercano di promuovere la fiducia nei loro prodotti.
  • Verde – Associato alla salute, alla tranquillità, al potere e alla natura. Viene utilizzato nei negozi per far rilassare i clienti e per promuovere il bio, l’eco e l’organic. Il Verde stimola l’armonia nel nostro cervello e incoraggia un equilibrio che porta a prendere decisioni importanti.

 

psicologia-colori-marketing Img tratta da: https://www.helpscout.net/blog/psychology-of-color/

  • Viola – Viene comunemente associato alla regalità, alla saggezza e al rispetto. Stimola la soluzione dei problemi e la creatività. Frequentemente viene utilizzato per promuovere la bellezza e l’anti-invecchiamento.
  • Arancione e giallo – Sono colori allegri che promuovono l’ottimismo, ma non tutti si trovano d’accordo su questo. Il
  • Giallo – Può creare anche un senso di nervosismo e urgenza, per questo spesso è utilizzato sui bottoni d’acquisto.
  • Nero – È associato con l’autorità, il potere, la stabilità e la forza. Spesso un simbolo di intelligenza, ma può diventare opprimente se usato male.
  • Bianco – Viene associato a sentimenti di purezza, di pulizia e di sicurezza. Può essere usato per proiettare l’assenza di colore o di un qualcosa di neutro. Lo spazio bianco aiuta la creatività poiché può essere percepito come uno spazio puro su cui dipingere.

Quindi…

[twittmyphrase mention=’labinfoprodotti’ hashtag=’psicologiacolori’ ]come utilizzare la conoscenza della psicologia dei colori nel marketing?[/twittmyphrase]

È bene utilizzare colori in contrasto tra loro per ridurre l’affaticamento degli occhi e permettere ai lettori di concentrarsi sui punti su cui vogliamo focalizzare la loro attenzione.

Sappi che se scegli colori brillanti, puoi portare gli utenti a sentirsi più energici e puoi evocare più risposte e migliori reazioni.

Ma se il tuo sito è ricco di contenuti e di materiale, meglio optare per colori più scuri per rendere più facile la vita al lettore e avere la possibilità di elaborare al meglio i dati.

La psicologia dei colori nel Marketing:

come utilizzano i colori i grandi marchi?

McDonald’s, il noto colosso americano dei fast food, sceglie colori ad alta energia come il rosso e il giallo che piacciono ai bambini, e creano un senso di urgenza negli adulti.

Infatti Ronald McDonald, con l’utilizzo di questo binomio rosso-giallo, si assicura che i genitori agiscano in fretta e facilita il fatto che acquistino più velocemente.

È spaventoso pensare quanto sia stata potente questa tattica per McDonald’s, che non avrebbe mai potuto diventare il colosso che è oggi senza l’utilizzo in modo efficace del rosso e del giallo.

E se invece avesse utilizzato il colore verde?

Di sicuro non sarebbe diventata l’azienda che è oggi.

E non sarebbe di certo così popolare se avesse promosso con il verde tutto quel cibo… diciamo non troppo sano!

È interessante notare che l’unico marchio globale che utilizza il verde in modo primario sia Starbucks.

Utilizzando il verde spera di promuovere un senso di rilassamento nei suoi “bar”, invitando i clienti a entrare per una pausa caffè durante una giornata stressante.

E tu… stai utilizzando i colori al meglio per aumentare esponenzialmente le tue vendite?

Cosa stai aspettando?

Incrementa le tue conversioni grazie alla psicologia dei colori! 😉

La psicologia dei colori nel Marketing – Articolo di Silvia Pinna – GrafichePerIlWeb.com

P. S.

Guarda questo video interessante sulla psicologia dei colori:

[youtube_video video_id=’R0i8VXkAITM’]

P.P. S.

Che ne pensi della psicologia dei colori?

Se ti è piaciuto “La psicologia dei colori nel Marketing” condividi questo articolo e lasciami pure un commento nella zona sottostante. 😀


Condividi questa figata!

About the author 

Valentina - Moderatrice

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Benvenuta tra gli autori del Laboratorio InfoProdotti, Silvia! 🙂
    Questo articolo è un gioiellino…
    Mentre lo leggevo, mi sarebbe piaciuto integrarlo con alcune cosine che ho imparato in questi anni… è un argomento che mi appassiona parecchio, perchè è al confine tra 2 mie grandi passioni: il web marketing e lo studio della mente.
    Grazie 1000, spero di leggere presto un altro tuo post! 🙂
    1abbraccio
    Josè

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Title Goes Here


Get this Free E-Book

Use this bottom section to nudge your visitors.