Gennaio 19, 2012

Condividi questa figata!

Migliorare il Posizionamento su Google[Come Migliorare il Posizionamento su Google – Articolo di Gianluca Bottaro]

Anno dopo anno, con l’aumentare dei siti internet, diventa sempre più difficile mantenere e migliorare il posizionamento dei propri siti web.

Se da una parte questo è dovuto all’esponenziale aumento dei numeri, dall’altra i motori di ricerca diventano sempre più “intelligenti” e selettivi, aggiornando costantemente i propri algoritmi al fine di fornire ai propri utenti risultati sempre più rilevanti.

Se la rilevanza dei contenuti continua a fare la parte del leone (con particolare attenzione ai contenuti originali), ci sono moltissimi altri nuovi fattori che vengono presi in esame dai motori di ricerca, Google in testa.

Come migliorare il posizionamento su Google

1 – Migliora la velocità del tuo sito.

Assicurati di rendere le pagine del tuo sito più veloci possibili.

Se Google in passato è sempre stato molto attento alla velocità di caricamento delle pagine, oggi ha incluso il parametro di velocità di caricamento nell’algoritmo di Panda, quindi questo fattore diventa oggi ancora più importante.

Google considera buona una pagina che si carica in meno di 1,5 secondi.

Il consiglio è quello di ottimizzare il codice e ridurre la dimensione delle immagini.

Come migliorare il posizionamento su Google

2 – Migliora la struttura dei tuoi link:

Se usi WordPress o CMS come Joomla, ricordati di porre particolare attenzione alla struttura delle tue URL.

Dovresti evitare date o sequenze di numeri, preferendo titoli descrittivi, contenenti quando possibile le tue parole chiave.

Tutte le URL dinamiche dovrebbero essere convertite in URL statiche, per renderle più gradite agli spider dei motori di ricerca.

Come migliorare il posizionamento su Google

3 – Migliora i collegamenti interni:

Assicurati di usare come Anchor Text (il testo che usi per i link) le parole chiave per cui ti vuoi posizionare.

In questo modo gli spider dei motori di ricerca saranno in grado di capire più facilmente l’argomento della pagina di destinazione e assegnargli un punteggio più alto.

Usa sempre i link assoluti, cioè l’indirizzo completo delle pagine, piuttosto che i link relativi.

Ricordati di inserire sempre nel tuo sito un menù testuale.

Sembra incredibile, ma ancora nel 2012 ci sono motori di ricerca che fanno fatica  a muoversi tra link non testuali.

Poni particolare attenzione a non avere link interrotti.

Oggi i principali software di sviluppo hanno Tools che ti permettono di verificare i link interni ed esterni in maniera automatica.

Come migliorare il posizionamento su Google

4 – Migliora la tua strategia e presenza sui social media:

Il 2012 sarà l’anno dei Social Media.

Google e gli altri motori di ricerca tendono a dare una importanza sempre maggiore alla tua presenza sui Social Media.

Se in passato la parte del leone l’ha fatta Facebook, da quest’anno Google indicizza anche post, i profili e le nuove pagine professionali di Google+, assegnandogli (come potevi pensare il contrario?) parecchia rilevanza.

Per questa ragione, non solo è consigliabile, ma è indispensabile una tua presenza sui principali Social Media.

Il migliorare la tua strategia sui Social Media non deve limitarsi alla semplice mera presenza, ma deve comprendere una migliore integrazione dei contenuti del tuo sito con le tue pagine social attraverso per esempio i tag specifici di Facebook, i Tools messi a disposizione delle Open Graph e applicazioni utili per creare e mantenere un contatto e coinvolgimento dei tuo Fans.

Come migliorare il posizionamento su Google

5 – Ottimizza il tuo sito per l’utilizzo da parte dei dispositivi mobili:

Quest’anno, e sempre di più in futuro, aumenteranno le persone che raggiungeranno il tuo sito tramite smartphone, iphone, ipad, ecc.

E’ provato che oggi buona parte degli acquisti online sono fatti sempre più frequentemente tramite dispositivi mobili.

Anche Google ha aggiornato i suoi spider per riconoscere i contenuti disponibili per i dispositivi mobili e dargli una rilevanza maggiore.

[Come Migliorare il Posizionamento su Google – Articolo di Gianluca Bottaro – Internet Marketing Expert  – Ceo di Google Formula “Il tuo sito Primo su Google” – www.googleformula.info]

PS

Se ti è piaciuto “Come Migliorare il Posizionamento su Google”, suggerisci la lettura agli amici cliccando sui Pulsanti qui in basso 😉


Condividi questa figata!

About the author 

Oliver Dobre

Il Conte dei Carpazi, il genio della grafica del Laboratorio InfoProdotti.
Può ammaliarti con una semplice ecover, stai attento a non guardare le sue grafiche troppo attentamente, può essere pericoloso! :-))

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

  1. Molto interessante questo riepiloco, grazie Gianluca!
    Sto guardando i tuoi video, li trovo interessanti… del resto sono appassionatissimo della materia! 🙂
    1abbraccio
    Josè

  2. Confermo il punto 4: Facebook in questo anno avrà un boom incredibile di visitatori, che possono essere convertiti in clienti incredibili!
    E’ meglio costruire una pagina Facebook, che aiuti il business a crescere, prima che sia troppo tardi! 😀

  3. Ciao Andrea, sapresti dirmi come posso misurare la velocità del mio sito, esiste forse qualche tool o devo prendere il cronometro?!?,,
    Grazie Grazie, ciao, Giovanni

  4. Per “velocità”, cosa intendi? 😀
    La velocità con cui cresce, ovvero l’aumento di visite/commenti, o la velocità di caricamento?

  5. Consigli davvero utili.

    Diciamo che per il 90% già faccio quello che avete consigliato, mi manca quel 10% per raggiungere la vetta per certe keywords! 🙂

    Grazie ragazzi!

  6. @ Josè:
    grazie Josè. pingdom.com mi è servito… avevo preso un pò troppo gusto nel caricare dei plugin…tanto belli ma in effetti non capivo perchè avevo perso posizioni. Vediamo nei prossimi giorni se Google mi darà ragione di aver dimezzato i tempi di caricamento del sito.
    Grazie del consiglio Josè!

  7. @ Giovanni:
    Ciao Giovanni! 🙂
    Mi fa piacere rivedere – anche se solo virtualmente – gli amici che hanno partecipato ai nostri corsi live! 🙂
    Hai dimezzato i tempi di caricamento?
    E come diamine hai fatto??
    Complimenti! 🙂
    Se ti va di condividere la tua strategia con gli altri amici del Laboratorio, possiamo pubblicare un articolo in questo blog, che ne dici?
    1info-abbraccio!
    Josè

  8. Josè ho tirato via i plugin che mi rallentavano di più, quelli tanto belli ma molto pesanti per il caricamento.
    E anche alleggerito alcune foto.
    Son passato da 6 secondi a 2 circa, ma poi ho visto che mi mancava qualcosa, attualmente il sito carica in 3 secondi circa e mi sta abbastanza bene, tra l’altro ho anche recuperato delle posizioni-GGoogle ma non so se sia un caso o meno
    🙂
    ciao Josè e grazie!

  9. Ottima guida grazie per le tue informazioni… inizierò da oggi a seguire il tuo blog molto interessante

    Complimenti ancora!!!!

  10. se siete interessati a realizzare un sito web o saperne di piu su webmarketing o posizionamento su google visitate questo sito

  11. Bellissimi i commenti di pura autopromozione, che spettacolo eh Josè? 🙂

    Anche sulla pagina facebook di RV noto che ci sono sempre più post di “spam” e simili nonostante le dovute avvertenze 😀

    Tutto bene a Malta? 🙂

    Ciao, ci sentiamo

    Andrea

  12. Si… bellissimi! 😀
    Grazie Andrea, qui si sta da Dio… oggi andiamo a mare, come pausa lavoro… 🙂
    Era questo lo stile di vita che desideravo quando ho scelto di venire a Malta. 🙂
    1abbraccio
    Josè

  13. questo commento Andrea è un pò indecoroso a parere mio.
    Per correttezza ti è stato addirittura pubblicato con tanto di link a seguito.
    Il blog è suo e Josè può farne quel che vuole, se non l’hai conosciuto è una bellissima persona e non si merita questo tipo di commenti.
    Se gli iscritti alle sue liste non gradiscono come si muove, sta tranquillo che si disiscriveranno.
    Dubito che accadrà visto l’impegno che ci mette in tutto quello che fa.
    Andrea te lo dovevo dire, non ce l’ho con te, anzi ti saluto e ti abbraccio…come fa anche Josè solitamente. Giovanni Nani
    🙂

  14. Confermo, ho in mente 1 spiaggetta niente male a Gozo. Sabbia grossa e rossa, bel sole e tanta pace.
    Josè sei miticooo saluta Ana Maria ciao ciao

  15. Ciao Giovanni! 🙂
    Parli del commento di Andrea Bonfiglioli?
    Tranquillo, si riferiva al commento di sopra… quello di “siti ecommerce” a cui ho tolto il link 😉
    Effettivamente era un commento spammoso. 😉
    Grazie comunque per la difesa a spada tratta che ho apprezzato molto! 🙂

    Ti aspettiamo qui a Malta, quando vieni, avvertici che ci facciamo un bagno a Gozo assieme! 🙂
    1abbraccio
    Josè

  16. Si, mi riferivo assolutamente a quello caro Giovanni 🙂 comunque tranquillo, conosco Josè da più o meno 3 anni e so quanto sia una stupenda persona 😀

    Buona giornata Giovanni, ciao! 🙂

  17. Ha fatto piacere anche me scoprire che ci sono persone che si interessano degli altri in maniera completamente gratuita e senza secondi scopi 🙂

    Comunque Josè farò il bravo, ahahah 😀

    Ciao

  18. Consiglio Backlink Checker per controllare la propria pagina oppure quella del competitore, completamente gratis, con anche altri strumenti SEO raccolti in un unico portale per ogni tipo di utente. Comodissimo!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Title Goes Here


Get this Free E-Book

Use this bottom section to nudge your visitors.