Dicembre 9, 2013

Condividi questa figata!

Come aggiornare il PHP su BluehostCome aggiornare il PHP su Bluehost

Tra tanti servizi di hosting che uso per i miei progetti c’è anche Bluehost.
Ho deciso di scrivere questa breve guida perché se ti trovi nella stessa situazione mia, almeno troverai una guida in italiano 🙂

Partiamo dal fatto che fino a qualche giorno fa sapevo vagamente cosa fosse il PHP, invece quando ho ricevuto la “fatidica” mail da parte di Bluehost, ho dovuto aggiornarmi velocemente 🙂

Praticamente il PHP è un linguaggio di programmazione, quindi per far funzionare certe pagine dinamiche, tipo WordPress, serve questo “benedetto” linguaggio per comunicare con il database, diciamo che è una cosa molto più avanzata rispetto al classico HTML.

Insomma, per fartela breve, qualche giorno fa ricevo una mail da parte di Bluehost dove mi dicono che le versione di PHP che uso sul mio hosting è 5.2, ed essendo ormai una versione obsoleta, faranno un aggiornamento alla versione 5.4… fra sette giorni 🙁

In poche parole mi hanno dato sette giorni per controllare che tutti i miei siti riescano a funzionare con la nuova versione.
Credimi che per 10 secondi ho sudato freddo dal nervoso e tutti i santini che ho sparsi per la casa si sono dovuti tappare le orecchie 😈 😀

Come aggiornare il PHP su Bluehost

Tornando al lato pratico ora ti spiego casa ho fatto io.
Andando nel cPanel, che sarebbe il programma di gestione del hosting, sono andato nella sezione PHP Config.
Da questo nuovo pannello si ha la possibilità di passare da una versione più vecchia ad una più nuova del PHP.
Ovviamente si ha lo possibilità anche di tornare alla versione precedente se si costata il mal-funzionamento dei propri siti.
In effetti due dei miei blog avevano dei problemi e mi veniva mostrata una pagina bianca al posto del sito.

In entrambi i casi il problema era dovuto a dei plugin, che non essendo aggiornati creavano dei conflitti.

Come ho fatto a risolvere e capire cosa non andava con l’aggiornamento di PHP su Bluehost?

Per prima cosa ho installato il plugin Easy Pie Maintenance Mode: http://wordpress.org/plugins/easy-pie-maintenance-mode/
Serve per mettere temporaneamente il blog in stato di manutenzione, quindi i visitatori sanno che momentaneamente il sito non è visitabile.

Il secondo passo ho disattivato tutti i plugin, ovviamente lasciando attivo il Maintenance Mode, poi sono tornato in Bluehost e ho attivato nuovamente la versione 5,4 del PHP.

Ritornando nella sezione plugin del blog ho iniziato ad attivare uno ad uno i plugin, finché ho trovato quelli “incriminati”, ne ho trovato un paio 🙁

Ovviamente ogni volta che attivavo un plugin andavo a controllare se il sito funzionava, cosa fondamentale da fare.
Finita la trafila dei plugin e verificata il corretto funzionamento del sito ho disattivato il plugin Maintenance Mode, quindi il blog è tornato ad essere visibile nuovamente.

Questo è tutto 😉

Alcune considerazioni importanti:
– se devi eseguire questo lavoro cerca di farlo nelle ore notturne quando il sito riceve meno visite.
– se vuoi essere più sicuro, prima di fare questo lavoro, ti conviene fare un back-up del database e del blog
– su Bluehost ho cinque siti e solo due hanno avuto il problema all’aggiornamento del PHP
– oltre i plugin a volte può creare problemi anche il tema del blog

1info-saluto

Oliver

PS

Se ti è piaciuto “Come aggiornare il PHP su Bluehost”, suggerisci la lettura agli amici cliccando sui pulsanti qui in basso 😉


Condividi questa figata!

About the author 

Oliver Dobre

Il Conte dei Carpazi, il genio della grafica del Laboratorio InfoProdotti.
Può ammaliarti con una semplice ecover, stai attento a non guardare le sue grafiche troppo attentamente, può essere pericoloso! :-))

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

  1. Grazie mille Oliver per l’ottimo articolo, mi hai salvato! Appena ho visto la pagina bianca al posto del mio sito ho perso 5 anni di vita…..senza contare il fatto che su quel dominio ci sono tutti i miei prodotti e le relative pagine di vendita.

    Per il momento ho ripristinato la versione 5.2, ma fra poco appena avrò un momento di calma iniziero’ a fare tutti i passaggi necessari per dormire tranquillo da qui ai prossimi 5 anni.

    Un saluto e grazie ancora

  2. Ciao Oliver,

    la tua spiegazione è sta provvidenziale perchè è arrivata proprio il giorno che avevo i due siti oscurati a causa di due plugin che bloccavano il PHP 5.4. Grazie di cuore!

    ti abbraccio
    pasquale

  3. Aggiornato anch’io! 🙂
    Sarebbe carino se poteste pubblicare i nomi dei plugin incompatibili che avete trovato… io avevo un blog che si era imbiancato, ma non sono riuscito a capire quale fosse il plugin “incriminato”, perchè ne ho cancellati diversi insieme…

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Title Goes Here


Get this Free E-Book

Use this bottom section to nudge your visitors.